
Vito Intini

Nato a Francoforte nel 1968, Vito Intini inizia la sua carriera professionale nel 1995 entrando nel Gruppo RWE, compagnia elettrica tedesca, come responsabile vendite software Italia. Nel 1997 la Holding tedesca di Essen, lo coinvolge con diversi incarichi importanti nel progetto di internazionalizzazione delle soluzioni software nel mondo delle Utility maturando in questo modo esperienze in Olanda, Austria, Ungheria e Turchia. Nello stesso periodo è costantemente coinvolto nelle collaborazioni tra il Gruppo RWE e le maggiori aziende energetiche in Italia. Nel 2000 diventa Country Manager Italia presso la Cursor Software AG, società specializzata nello sviluppo software verticale nel settore energetico. Svolge funzioni di supporto anche per le filiali dell’Austria e la Slovenia. Nel 2005 passa alla Fabasoft Deutschland GmbH, gruppo austriaco quotato in borsa a Francoforte e specializzata nello sviluppo di soluzioni documentali ed ECM, dove assume la funzione di responsabile vendite del mercato tedesco. Nel 2006 diventa Amministratore della Fabasoft Italia Srl. Nel 2008 gli viene conferita la responsabilità del Channel Business dei paesi di lingua tedesca per il gruppo Fabasoft AG. Nel corso del 2012 passa ad ELO Digital Office GmbH di Stoccarda. La società è specializzata in soluzioni di gestione documentale ed Enterprise Content Management, qui copre il ruolo di Direttore Generale Italia. Ultramaratoneta, nel 2019, stabilisce il record mondiale di Tapisroulant di 24 ore, correndo 265,20km, superando il suo record precedente del 2017 di 253,83km.