Azienda IT che progetta e realizza soluzioni tecnologiche innovative per le Imprese e la Pubblica Amministrazione. Segue e affianca il percorso di trasformazione digitale attraverso soluzioni integrate che coniugano cloud, data center, infrastruttura, sicurezza e innovazione.
IL TEMA DELL’EVENTO
Nella prima edizione dell’evento Bari Innovation Talk abbiamo affrontato tutti gli aspetti principali della transizione digitale nel nostro Paese, nello specifico le tecniche e le soluzioni per la digitalizzazione delle PMI. Abbiamo assistito ad un confronto volto ad analizzare il tema sotto punti di vista differenti con l’obiettivo di sviluppare un laboratorio di idee. La transizione digitale è stata affrontata sotto l’aspetto tecnico, economico-finanziario, legale e pubblico grazie all’intervento di esperti del settore.
Ingegnere Informatico, Direttore Tecnico Commerciale IT Solutions presso Exasys srl
Laureato con lode in ingegneria Informatica presso l'Università di Torino. Master in Big Data, Business Analitycs e Social Big Data Analytic.
Attualmente ricopre la carica di: Direttore Tecnico Commerciale, Coordinamento Area Tecnica
Coordinamento Area Commerciale, Coordinamento Area Pubblica Amministrazione
Coordinamento Risorse e Progetti e Coordinamento Area Sviluppo Software presso la Exasys srl.
Realizza soluzioni tecnologiche innovative per le Imprese e la Pubblica Amministrazione. Seguo e affianco il percorso di trasformazione digitale attraverso soluzioni integrate che coniugano cloud, data center, infrastruttura, sicurezza e innovazione.
Managing Director Italy presso ELO Digital Office
Nato a Francoforte nel 1968, Vito Intini inizia la sua carriera professionale nel 1995 entrando nel Gruppo RWE, compagnia elettrica tedesca, come responsabile vendite software Italia. Nel 1997 la Holding tedesca di Essen, lo coinvolge con diversi incarichi importanti nel progetto di internazionalizzazione delle soluzioni software nel mondo delle Utility maturando in questo modo esperienze in Olanda, Austria, Ungheria e Turchia. Nello stesso periodo è costantemente coinvolto nelle collaborazioni tra il Gruppo RWE e le maggiori aziende energetiche in Italia. Nel 2000 diventa Country Manager Italia presso la Cursor Software AG, società specializzata nello sviluppo software verticale nel settore energetico. Svolge funzioni di supporto anche per le filiali dell’Austria e la Slovenia. Nel 2005 passa alla Fabasoft Deutschland GmbH, gruppo austriaco quotato in borsa a Francoforte e specializzata nello sviluppo di soluzioni documentali ed ECM, dove assume la funzione di responsabile vendite del mercato tedesco. Nel 2006 diventa Amministratore della Fabasoft Italia Srl. Nel 2008 gli viene conferita la responsabilità del Channel Business dei paesi di lingua tedesca per il gruppo Fabasoft AG. Nel corso del 2012 passa ad ELO Digital Office GmbH di Stoccarda. La società è specializzata in soluzioni di gestione documentale ed Enterprise Content Management, qui copre il ruolo di Direttore Generale Italia. Ultramaratoneta, nel 2019, stabilisce il record mondiale di Tapisroulant di 24 ore, correndo 265,20km, superando il suo record precedente del 2017 di 253,83km.
CEO Open Di Bi e consulente in finanza agevolata
In qualità di CEO di Open Di Bi , supporto le imprese a pianificare strategicamente lo sviluppo del business e a reperire fondi, grazie all'accesso agli incentivi nazionali e regionali. Revisore dei conti presso il comune di Casamassima. Esperto senior nell’attività di controllo e verifica dell’utilizzo dei fondi comunitari e delle politiche comunitarie. Funzionario direttivo presso il MEF con contratto a tempo indeterminato ed in posizione di comando presso la Regione Puglia quale Responsabile dell’Ufficio Controllo e Verifica Politiche Comunitarie. Docente presso l'ODCEC della Provincia di Foggia, Università e istituti di istruzione superiore in materia di revisione legale, finanza agevolata, management pubblico e legislazione comunitaria.
Avvocato, Responsabile della Protezione dei Dati (DPO), consulente privacy e cybersecurity
Mi occupo di advisory (Legal & Compliance) e formazione sulla privacy e sulla cybersecurity, sono Responsabile della protezione dei dati DPO con esperienza nella difesa da sanzioni dell’Autorità Garante GPDP, socio fondatore di OPEN ADVISOR STP S.r.l. e Docente presso Master Universitari sui temi privacy e cybersecurity.
Vicesindaco e Assessore alla trasformazione digitale del Comune di Bari
Vice Sindaco della Città di Bari con deleghe : Assessore alla Trasformazione Digitale e ai Servizi Civici (Innovazione Tecnologica, Sistemi Informativi e TLC, Servizi Demografici, Elettorali e Statistici, Affari Generali e istituzionali, Area di Sviluppo Industriale, Zone Economiche speciali, Politiche attive del lavoro)
Laureato con lode in ingegneria elettronica presso l'Università di Bari nel 1988 e ha conseguito il Ph.D. nel 1994. Nel 1992 è diventato ricercatore in "sistemi di elaborazione delle informazioni" presso l'Università di Lecce e nel 2000 professore associato presso il Politecnico di Bari. È professore ordinario dal 2004 e insegna Sistemi Informativi presso il Politecnico di Bari.
Dal 1º ottobre 2013 al 6 agosto 2019 è stato rettore del Politecnico di Bari.
A CHI È RIVOLTO
L’accoglienza prevede una breve registrazione e la consegna del kit di benvenuto. Prima di prendere posto avrai l’occasione di un buon caffè con i partner dell’evento.
Al via il dibattito tra gli speakers e il moderatore dell’evento che consentirà di approfondire il tema della transizione digitale sotto diversi aspetti fondamentali.
Al termine del dibattito è previsto un aperitalk informale, per continuare il networking tra i presenti, il tutto nella splendida cornice del Country Club Bari.